Modifica

Un nuovo monumento

"XVII giorno del mese dell'Ariete 1125

All'attenzione delle genti elaviane tutte.


Elavia è lieta di annunciare il termine dei lavori dell'opera nota come "Monumento agli Eroi della Patria": sia reso noto a ogni cittadino che la grande opera è stata ultimata ed ora si erge maestosa nella capitale a Mor con la sua maestà.
Su donazione di un cittadino, la struttura è stata finanziata unicamente da fondi privati e la costruzione ha visto la direzione delle più alte maestranze di Elempos.
Per coloro che non avranno il piacere di visitare la capitale l'imponente struttura si mostra alla vista elegante, quanto semplice: partendo dalla possente scalinata ornata di colonne che richiamano la solidità dei grandi templi Tergesti, si arriva ad un primo pianoro in marmo, dove un grande bracere è sostenuto da un sontuoso piedistallo in marmo con sopra incisa la frase "l'imperitura fiamma della patria"; la scalinata prosegue poi fino a giungere ad un imponente porticato ed un vasto salone circolare. A coprire quest’ampio spazio regna una cupola decorata con scene della storia della penisola, che, attraverso un oculo celeste, lascia filtrare la luce divina, illuminandone gli interni affrescatai con la luce del sole.
Lungo le pareti del salone, nove altari sono incastonati in nove cupole più piccole rispetto alla struttura principale: nove edicole finemente lavorate in onore ai patroni celesti dell'Enneade sono disposte lungo il perimetro della grande area interna, in solenne ordine. Al loro interno, sono presenti solenni tombe monumentali dedicate a chi tra gli elaviani è stato fulgido esempio e simbolo elaviano, il ricordo eterno dei valorosi difensori della Patria: solenne omaggio al sacrificio e alla gloria dei migliori tra noi.
Un decimo altare in bianco marmo si erge al centro, sotto l'oculo: elegante, semplice, neutro su cui una sola scritta campeggia incisa "In onore alla pura fede".


Possa questo monumento, eretto con sapienza e dedizione eregersi ed essere vessillo per Elavia, che risorge e nuovamente si mostra fiera ad Elempos tutta, ispirando ogni elaviano ad onorare il passato ed a trarre ispirazione per il futuro."