Nel Nome del Mio Dio

Location: La Corte del Castello

Date: 30/05/2025 - 01/06/2025

Chiusura Iscrizioni: 15/05/2025

Regista: Francesco Mainardi

Viceregista: Gabriele Macucci

Narrazioni

Voci da Elempos - Parte II

14/05/2025 16:36

Dorica, in una osteria.

“Di cose strane ne girano un sacco comunque, te lo giuro!”
“Strane dici? Cosa ne volete sapere voi giovani di cose strane! Hai mai visto una cittadella volare od un pelato con le ali nere che si professa un Dio? Io sì che ne ho viste e sentite di cose strane!”
“Sì sì Franco, abbiamo capito, tu hai vissuto di più ed hai visto cose. Scusaci tanto se non eravamo in servizio quando c’era Guntherio e non siamo nati al tempo degli Shuel come te!”
“Ah! Quando c’era il Re! Lui sì che sapeva tenere in ordine un paese..”
“Eccolo che riattacca con ‘sta storia! Franco non ci interessa del tuo Re e di tutte quelle bubbole da vecchi che vi raccontate. Ormai è storia antica! 
Piuttosto, hai sentito del caos in Areldar Piero?”
“Sì, gli elfi sono matti proprio! Questa ‘Fiamma’ sta mandando tutti fuori di testa: elfi che ammazzano altri elfi, teutoni che cantano e scappano…qualcuno giura di aver visto dei Votzimi prendere il mare persino!”
“Votzimi?! Ma quelli non stanno in Volgand?!”
“A chi hai dato del mozzo?! Io sono un capitano!”
“Franco, Alberto ha detto Votzimi, non Mozzo. Per l’amor dei Nove, tieni questi soldi e vatti a prendere da bere, che così ci lasci parlare in pace! Sì Alberto, Votzimi. Nessuno però sapeva dove fosse diretta quella dannata zattera su cui si sono imbarcati."
"Te lo dico io Piero saranno andati in Areldar.
Dove altro potrebbero mai essere andati sennò?!”

Voci di due esploratori mercenari

13/05/2025 23:45

 

"Aspetta un attimo, in che senso che Kravenstad vola?"

"Nel senso che vola, quanti sensi deve avere per i nove inferi? Vola, manco fosse una dannata cittadella Panoniana?"

"Dici che il rettore abbia iniziato a bruciare anime?"

"Ne dubito, o a quest'ora Lazzalf e Marcus avrebbero fatto partire una guerra santa...e c'è di più...dove sorgeva un tempo, l'intera area è avvolta da una strana nebbia...dalla quale sembrano provenire sussurri e...risate..."

"Inquietante"

"Puoi dirlo forte. Chi ha provato ad entrare si è smarrito ed è uscito dall'altra parte...ma poi, come diamine si fa a entrare in un'accademia volante?"

"Con dei...salti molto alti?"

"Si, vai avanti tu...io ti raggiungo, fidati"

"Ma che ne so..."

"Oh, e hai sentito degli esploratori a Dorica? Sono tornati entusiasti...davvero entusiasti. Volevano entrare a Finis Terrae per capirne di più di quanto stava accadendo e li hanno ritrovati che cantavano le ballate albioniche in una taverna, con uno di loro che si diceva convinto di essere uno scoiattolo e rosicchiava le gambe del tavolo"

"....che?..."

"Non ho idea di che razza di difese abbiano messo su quei due per le loro accademie, ma senza dubbio non sono da sottovalutare"

Bando del Polo del Sapere

13/05/2025 23:38

Oggi, XIII della Rosa

Il rettore dell'accademia di Kravenstad Teleo degli Zefiri, unitamente al rettore dell'accademia di Finis Terrae Aaron Pyke

Al fine di marcare ancora di più l'eccezionalità e la specializzazione degli insegnamenti erogati presso le accademie di cui sono rettori nei campi dell'arte arcana, dell'arte rituale, dell'arte alchemica, dell'ingegneria, della medicina, della forgia e dell'arte artigiana

E

Con l'obbiettivo chiaro ed esplicito di formare in modo eccelso e completo le più grandi menti di Elem-pos nei campi sopra citati

Hanno il piacere di annunciare il rinnovamento del Polo del Sapere 

In tal senso:

L'approvazione di nuovi studenti esterni al Polo del Sapere sarà vidimata e approvata soltanto dai rettori, a seguito di specifica verifica delle conoscenze acquisite, quale base del campo di specializzazione che si vuole approfondire.

Lo studio nelle accademie del Polo del Sapere è un impegno che coinvolgerà lo studente in modo totalizzante, puntando anche a supportarne la ricerca sulle materie di studio affrontate: non è un'attività per chi decide di approcciarsi alla conoscenza e alla ricerca per diletto, ma con l'attenzione e la costanza che ci si aspetta da futuri specialisti della materia.

In cambio il Polo del Sapere amplierà enormemente le vostre vedute rendendovi dei maestri degno di questo nome, in grado di affrontare inaspettate difficoltà e di mettere al frutto al meglio le più grandi opportunità che vi si presenteranno.

Che i misteri del creato si rivelino alla luce del Sapere

 

A nome del Polo del Sapere:

Teleo degli Zefiri, Rettore dell'accademia di Kravenstad e Primo Inquisitore dell'Askram

Aaron Pyke, Rettore dell'accademia di Finis Terrae

Voci da Elempos - Parte I

12/05/2025 10:52

Nelle locande di Anovas

“Ed ora signore e signori vi allieterò con la Chanzon de Louis! Una storia fresca fresca dalla Ferenzia!

Louis La Rochelle, intrepido paladino di Raleos, incorruttibile, invincibile, splendente come il sole stesso: difensore di imperiali verginità, protettore del popolo e da questo amato, è sempre stato un portatore di giustizia contro angherie di prepotenti e criminali financo a sfidare un corrotto nobilotto locale uscendone vincitore!


Niente sembrava poterlo arrestare, o così tutti credevano: lungo la dolce via costiera che porta Marseille, il cavaliere venne abbagliato dalla luce del sole, rimanendo cieco e disarcionato dal fido destriero, che lesto fuggì con tutti i suoi averi ancora ben saldi alla sella.
Per tre giorni e tre notti brancolò nelle tenebre pregando Raleos e tutti i Nove di aiutarlo lungo la via deserta. Nessuno rispose e nessuna mano, celeste o mondana che si voglia, afferrò quella del grande servitore della Giustizia.


Ma ecco che, nel momento più buio, quando anco la speranza sembrava avergli voltato le spalle, qualcuno lo colse dal terreno e dalla fame: mani gentili ed ovattate voci accoglienti lo aiutarono e lo sostentarono. Un dolce calore iniziò ad accudirlo, come l’abbraccio di una madre ed in esso trovò conforto, riparo e la consapevolezza che tutto sarebbe andato bene, tutto sarebbe stato perdonato.
In quel tepore le tenebre vennerò spazzate via da una luce, una luce di verità, la luce di una Fiamma.


Del nostro prode Louis non si sa più niente da allora: alcuni dicono sia morto e che questa storia sia una menzogna, altri dicono che in quel fuoco sia stato battezzato sotto un altro nome e continui ad operare come cavaliere errante.
Io voglio credere che si ancora tra noi pronto a difendere gli ultimi dalle ingiustizie e dalla tenebra.”